Il miele di castagno è una varietà estiva monofloreale prodotto nel pinerolese a 600 m. Di sapore deciso con un retrogusto amarognolo, molto meno dolce rispetto agli altri tipi di miele. Allo stato liquido si presenta di colore ambrato scuro, non tende alla cristallizzazione.
In cucina è ottimo nel the per esaltarne l'aroma; abbinato ai formaggi freschi e per aromatizzare la carne. Migliora la circolazione sanguigna, suggerito in caso di stanchezza o anemia.
Coprire con aceto e acqua le cipolline bianche e lasciarle a bagno. Dopo qualche ora sgocciolatele e fatele dorare in una casseruola con il burro. Aggiungere miele di castagno e sale a piacere e lasciarle caramellare leggermente prima di coprire con il brodo e cuocere con coperchio a fuoco basso finché il liquido si sarà ristretto.
100g 250g 500g 1kg